Montesilvano avvia la campagna “Città Cardio Protetta” per conoscere le manovre di rianimazione

Prende il via a Montesilvano la campagna “Montesilvano Città Cardio Protetta”, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il dottor Stefano Guarracini e la sua équipe. L’iniziativa mira a formare la popolazione alle tecniche di primo soccorso in caso di arresto cardiaco, rendendo la città più preparata alle emergenze.

A partire da sabato 8 novembre si terranno venti corsi BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) gratuiti, per insegnare le manovre di rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE). I corsi si svolgeranno al Pala Dean Martin in via Aldo Moro, nella sala consiliare del Comune in piazza Diaz, al centro sportivo Trisi in via San Gottardo e nella parrocchia Beata Vergine Maria Madre della Chiesa in via Sele.

Il progetto prevede anche l’installazione di sei nuovi defibrillatori in punti strategici della città e la manutenzione dei tredici già presenti sul territorio. Un defibrillatore è stato inoltre donato dal Lions Club di Montesilvano. L’iniziativa è stata presentata in Comune dal sindaco Ottavio De Martinis, dall’assessore alla Sanità Alice Amicone, dal consigliere e medico Pietro Gabriele, dal dottor Stefano Guarracini e dal dottor Lorenzo Mazzocchetti.

La partecipazione ai corsi è gratuita ma con posti limitati; per iscriversi è necessario contattare gli uffici comunali ai numeri 085 4481758, 085 4481760 o 085 4481761.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Detenuto aggredito nel carcere di Castrogno

Gli agenti di Polizia penitenziaria della casa circondariale di Castrogno, a Teramo, indagano per far …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *