Al via la seconda edizione del Rigenera Festival a cura di TRA Teatri Riuniti d’Abruzzo che quest’anno torna a Calascio dal 1° al 12 agosto con il titolo “Donne e Paesaggio” con la direzione artistica di Antonia Renzella: un viaggio tra sguardi femminili e territori dell’anima, nel cuore del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il Rigenera Festival si inserisce nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale, sociale ed economica del borgo di Calascio, promosso dal Comune e selezionato dalla Regione Abruzzo nell’ambito del PNRR – Ministero della Cultura (Linea A – M1.C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei Borghi”), con il finanziamento dell’Unione europea – NextGenerationEU. Le prossime tappe sono a Calascio venerdì 8 e sabato 9 agosto con appuntamenti all’insegna del dialogo tra letteratura, arte e territorio presso la Chiesa di San Leonardo.
“Gli istrici” di Valentina Di Cesare; dialoga con l’autrice Fiorella Gentile (venerdì 8, ore 16.30)
“Donne straordinarie” di Massimo Galante. A dialogare con l’ autore Zaira Zamparelli (venerdì 8, ore 17.30)
“Fantasmalìe” di Peppe Millanta e Michela Di Lanzo, illustratrice. Dialoga con gli autori Lorella Di Blasio (sabato 9, ore 16.30)
A seguire alle ore 21.00 il concerto del gruppo musicale LU BLUES tra sonorità che mescolano il folk e il blues con la tradizione popolare.