Scuola e aree interne, Di Marco: in dieci anni peri 20mila studenti in Abruzzo

“Dall’anno scolastico 2014/2015 all’attuale 2024/2025 l’Abruzzo ha perso oltre 20.000 studenti. È quanto emerge dai dati ufficiali ottenuti tramite accesso agli atti all’Ufficio scolastico regionale, dopo aver lanciato un allarme sullo spopolamento scolastico. Il calo è particolarmente drammatico nei piccoli comuni montani e collinari, dove interi plessi sono stati chiusi e dove molti studenti sono costretti a percorrere ogni giorno decine di chilometri per raggiungere la scuola. Questo significa meno classi, un’offerta formativa ridotta, comunità sempre più fragili”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Antonio Di Marco, vicepresidente della Commissione Ambiente e componente del Comitato per la legislazione che si occupa anche di strategie per le aree interne.

“Dai dati emerge chiaramente che il rischio verso cui si sta andando incontro è che la scuola diventi un mondo separato dal territorio – sottolinea Di Marco – . Nelle aree interne è un presidio insostituibile di restanza, di socialità e di rilancio. Dove la scuola chiude, inevitabilmente il paese si svuota, i servizi si riducono e le famiglie scelgono di andare altrove. Difendere la scuola nei borghi – conclude Di Marco – significa difendere la nostra identità”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Alta velocità ferroviaria, Pavone (Azione): serve un piano straordinario per l’Abruzzo

“La dorsale adriatica ferroviaria è già strutturalmente penalizzata rispetto alla linea tirrenica per tempi di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *