Salute, convegno dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica sui disturbi dell’alimentazione

Si terrà venerdì 12 settembre nel pomeriggio e sabato 13 settembre 2025 in mattinata, nell’Auditorium della Casa di Cura Villa Serena – via Leonardo Petruzzi 42 a Città Sant’Angelo (Pescara), il convegno “Update nutrizione, obesità, diabete e disturbi dell’alimentazione: dalle evidenze alla realtà”, promosso dalla sezione Abruzzo–Molise dell’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica).

L’evento gode del patrocinio della Regione Abruzzo e della Fondazione Villaserena per la ricerca.

L’iniziativa rappresenta un appuntamento consolidato, finalizzato all’aggiornamento scientifico e al confronto multidisciplinare su patologie di grande rilevanza clinica e sociale quali obesità, nutrizione, disturbi dell’alimentazione, diabete.

Responsabile Scientifico del convegno è il Dott. Paolo Di Berardino, presidente regionale ADI Abruzzo–Molise, Referente regionale per il contrasto ai disturbi dell’alimentazione e Responsabile del Centro di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo. Al convegno interverranno, come Relatori e Moderatori, esperti del settore nutrizionale, dietetico e metabolico provenienti anche da fuori regione.

Il programma scientifico prevede quattro sessioni tematiche dedicate a:

  • Obesità
  • Nutrizione
  • Disturbi dell’alimentazione
  • Diabete

Particolare attenzione sarà rivolta all’importanza di un approccio integrato e multidisciplinare, in grado di facilitare i percorsi di cura, migliorare la qualità di vita dei pazienti e ottenere risultati clinici duraturi.

L’incontro formativo è accreditato con 7 crediti ECM e si rivolge a Medici Chirurghi, Psicologi, Infermieri, Dietisti, Biologi e Fisioterapisti.

La partecipazione è possibile previa iscrizione al provider all’indirizzo www.congressare.it, fino al raggiungimento di 100 partecipanti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

In Abruzzo 438 persone scomparse da gennaio ad agosto

In Abruzzo, dal 1974, anno in cui è iniziato il censimento nazionale, sono scomparse 1.352 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *