Appuntamento da oggi al 13 settembre a Vasto con Terre attrattive, evento nazionale dedicato all’innovazione turistica nei territori rurali. Tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di valore.
In mattinata focus su cammini e reti sentieristiche coordinato da Maura Gasperi – Natourism e Davide Longhitano, Ricercatore CREA e sui percorsi cicloturistici, coordinato da Monica Nanetti, giornalista, blogger e Sebastiano Venneri, Vivilitalia, Legambiente. Nel pomeriggio dalle 15 la Conferenza nazionale Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore.
I Gruppi di Azione Locale (GAL) LEADER, presenti in maniera diffusa su tutte le aree rurali italiane, si stanno affermando come attori strategici nei processi di trasformazione della capacità attrattiva dei territori in cui operano. Questo impegno risponde a una domanda crescente ed espressa con forza dalle comunità locali, ma si configura al contempo come una sfida complessa che richiede di saper coniugare in maniera agile ed efficace elementi eterogenei come le comunità che agiscono sul campo e le reti lunghe che influenzano l’immaginario turistico, le identità locali e i processi di transizione digitale, la governance multilivello e i driver dell’innovazione.
In tale contesto si inserisce Terre Attrattive, una convention sull’attrattività dei territori rurali ideata per dare una eco nazionale ai risultati raggiunti a livello locale da tanti GAL e per sostenere un processo di rilancio delle loro strategie di valorizzazione turistica.
Terre Attrattive è molto più di una vetrina di buone pratiche: è un momento di formazione e confronto, rivolto ai GAL e a tutte le istituzioni impegnate nello sviluppo turistico dei territori rurali. Rappresenta la seconda tappa di un percorso di lavoro avviato dal living lab della Rete Rurale Nazionale sul tema del turismo esperienziale.
L’obiettivo è offrire ai partecipanti strumenti concreti per progettare e realizzare interventi innovativi ed efficaci, capaci di rafforzare l’identità turistica dei territori e costruire un’offerta autentica, sostenibile e attrattiva.