A Madrid la mostra “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo”, con le opere del Museo Civico Basilio Cascella di Pescara

Giovedì 25 settembre 2025 sarà inaugurata a Madrid, nell’Istituto Italiano di Cultura in calle mayor 86, la mostra “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo”, che per la prima volta in Spagna presenta le opere di cinque generazioni di artisti abruzzesi.

L’esposizione nasce sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è promossa e organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Madrid, dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo, con il coordinamento dell’associazione Casa Abruzzo – La Casa degli Abruzzesi in Spagna.

Il progetto, curato da Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi dell’associazione Nuova Artemare, con la supervisione scientifica dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, celebra la storia unica e in continua evoluzione della famiglia Cascella, partendo dal capostipite Basilio Cascella (nato a Pescara nel 1860) fino a giungere a linguaggi artistici contemporanei, come quelli di Matteo Basilè e Davide Sebastian.

“L’Abruzzo è una regione che ha fatto della cultura e dell’identità i cardini di una visione salda, profonda, moderna. È con questo spirito che il Consiglio regionale ha inteso, sin dall’origine, sostenere con convinzione il progetto di questa mostra” – dichiara il presidente, Lorenzo Sospiri. “La Famiglia Cascella è un agente quantistico che nel tempo si muove a piacimento e lo fa con il linguaggio universale dell’arte, linguaggio vivo dove memoria e divenire trovano traduzione d’essere in un’estetica di visioni, emozioni e suggestioni”, afferma la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Elena Fontanella

Dopo la prima tappa, è prevista una circuitazione della mostra in altri Istituti Italiani di Cultura nel mondo e sedi istituzionali. La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 settembre all’ 8 novembre 2025 Orario: da martedì a sabato dalle ore 12.00 alle ore 18.00. Festivi chiusa. Per maggiori informazioni: prensaiicmadrid@esteri.it

Le opere in prestito sono:

Madonna della pace – Basilio Cascella
Portatrici d’Acqua – Basilio Cascella
Ragazza di Schio – Michele Cascella
Scena mitologica – Pietro Cascella
Figure geometriche – Pietro Cascella
Testa (Donna di Rapino) – Pietro e Andrea Cascella

La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 settembre all’8 novembre 2025, con i seguenti orari: da martedì a sabato dalle 12:00 alle 18:00; domenica e festivi chiusa.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Inaugurato al Teatro Marrucino il ModComFest, un trionfo per Michel Petrossian

È stato inaugurato al Teatro Marrucino di Chieti il Modern Composers International Music Festival, ModComFest, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *