Un errore nel sistema di prenotazione della Asl Lanciano Vasto Chieti ha generato smarrimento in un cittadino, al quale era stato assegnato un appuntamento per il 2029 per una polisonnografia. La Direzione sanitaria ha chiarito che l’inconveniente è stato causato da una errata descrizione nel nomenclatore delle prestazioni, che ha associato la richiesta dell’utente a un esame non erogabile in Abruzzo.
Secondo quanto spiegato da Giuseppe Vitolla, responsabile del Servizio governo delle liste d’attesa e dei sistemi di prenotazione, il servizio recall avrebbe comunque richiamato l’utente, come avviene in tutti i casi in cui la prenotazione esce dai tempi di garanzia. In questo episodio, però, l’operatore allo sportello non ha chiarito subito l’anomalia della data.
Il direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, ha precisato che l’esame prenotato non era la polisonnografia standard, ma una tipologia più complessa non disponibile. L’errore è stato corretto e l’Azienda ha annunciato un confronto con i responsabili del Consorzio che gestisce il Cup per rafforzare la formazione degli operatori. Palmieri ha sottolineato che la polisonnografia è un esame di secondo livello, prenotato dai professionisti in sede di visita specialistica, con tempi di attesa nei limiti previsti dalla legge.