Izs Teramo, con One health award scienziati da tutto il mondo per discutere di salute globale

Si svolgerà il 10 e l’11 ottobre all’Università di Teramo la quarta edizione del One Health Award dal titolo “Nuove geografie”, promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise. L’iniziativa, dedicata al concetto di “Salute Unica”, riunirà esperti e studiosi di fama internazionale per approfondire le connessioni tra salute umana, animale e ambientale.

«Viviamo in un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile – ha dichiarato il direttore generale dell’Istituto, Nicola D’Alterio (nella foto) –. Porre al centro del dibattito la One Health è oggi più importante che mai». Tra i relatori figurano David Hayman (Massey University, Nuova Zelanda), Lindomar Pena (Fiocruz, Brasile), Paolo Vineis (Imperial College London) e il saggista americano David Quammen, autore di Spillover, che terrà la Lectio Magistralis inaugurale.

La due giorni prevede incontri scientifici, talk con ricercatori, tavole rotonde e attività di divulgazione rivolte agli studenti. Tra i momenti principali, l’intervento del ministro della Salute della Tunisia, Mustapha Ferjani, e la cerimonia di consegna degli One Health Awards 2025, condotta da Francesca Parisella.

Il programma di sabato sarà dedicato ai temi della cooperazione e della prevenzione, con la partecipazione di Monica Maggioni, Edoardo Vigna, Gaël Giraud, Alfonso Celotto e Anna Badkhen. La manifestazione si concluderà con lo spettacolo Cedi la strada agli alberi di Franco e Livio Arminio, in programma alle ore 19 nell’Aula Magna dell’Università di Teramo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Istituto penale minorile dell’Aquila intitolato a S.Francesco d’Assisi

E’ stato intitolato a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia , l’Istituto penale minorile (Ipm) dell’Aquila, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *