Importante riconoscimento per la tutela dell’ambiente costiero abruzzese: il progetto “RiConnEcTo”, presentato dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, ha ottenuto un finanziamento di oltre 1,6 milioni di euro dalla Regione Abruzzo nell’ambito del Programma Fesr 2021-2027. L’iniziativa mira a rigenerare pinete e dune costiere, rafforzare la biodiversità e ridurre l’impatto antropico sugli ecosistemi naturali.
Tra le azioni previste figurano la connessione dei frammenti dunali, la piantumazione di specie autoctone, la rimozione di specie invasive, il monitoraggio degli habitat di duna e pineta e la creazione di un’area pilota per la reintroduzione dell’Achillea marittima, specie scomparsa dalle coste abruzzesi. Sono inoltre previste misure anti-incendio e sistemi innovativi per la gestione dei rifiuti organici nelle pinete di Pineto e Silvi.
«Il progetto RiConnEcTo rappresenta una straordinaria opportunità per prenderci cura del nostro patrimonio verde – ha dichiarato il presidente dell’AMP Torre del Cerrano, Fabiano Aretusi – investendo risorse importanti sulla rinaturalizzazione e la protezione degli habitat. Proteggere la biodiversità significa garantire qualità ambientale e benessere alle comunità locali».