Riparte “Medici a confronto” alla Asl di Teramo, focus su screening, Pdta e liste d’attesa

Riprende il ciclo di incontri “Medici a confronto”, il programma di formazione e confronto tra medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali e medici di continuità assistenziale, giunto alla terza edizione e sempre molto partecipato. Gli incontri, che si tengono di sabato, rappresentano ormai un appuntamento stabile per il personale sanitario del territorio.

In questa nuova edizione saranno affrontati tre temi centrali per il sistema sanitario: l’incremento dell’adesione agli screening, il miglioramento dei Pdta (Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali) e la gestione delle liste di attesa, con particolare attenzione alle strategie per armonizzare domanda e offerta di prestazioni.

I Pdta restano un elemento chiave per la presa in carico dei pazienti affetti da patologie complesse, come quelle oncologiche. Gli incontri serviranno a illustrare ai medici di base le modalità di accesso ai percorsi, evitando ai pazienti passaggi inutili tra i reparti. Ampio spazio sarà dedicato anche agli screening di prevenzione, la cui adesione è in crescita ma può essere ulteriormente potenziata grazie al ruolo dei medici di famiglia nella sensibilizzazione dei cittadini.
Infine, il tema delle liste di attesa sarà approfondito alla luce del nuovo decreto e della delibera regionale sull’armonizzazione dei tempi di accesso. L’obiettivo è migliorare l’appropriatezza prescrittiva e ridurre i tempi di attesa per le prestazioni.

A condurre gli incontri saranno Maurizio Brucchi, direttore sanitario, Santa De Remigis, responsabile della Uosd Innovazione e risk management clinico, Gianni Di Giacomantonio, responsabile della Uosd Cup e liste di attesa, e Rudolf Di Amario, dirigente medico della Uosd Obiettivi di salute e Screening.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnati i Ciattè d’Oro e i Delfino d’Oro

La scrittrice Donatella Di Pietrantonio vincitrice del Premio Strega 2024 con il romanzo “L’età fragile”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *