L’Automobile Club Pescara ha diffuso i dati sull’incidentalità stradale relativi ai primi sei mesi del 2025, basati sulle stime preliminari elaborate dall’Istat. Nel periodo gennaio-giugno 2025 si registrano in Italia 82.344 incidenti con lesioni a persone, 1.310 vittime entro 30 giorni e 111.090 feriti. Rispetto allo stesso periodo del 2024 si rileva una diminuzione dell’1,3% degli incidenti, del 6,8% dei morti e dell’1,2% dei feriti.
Il confronto con il 2019 mostra un calo dell’1,5% degli incidenti, del 14,6% delle vittime e del 5% dei feriti. Nonostante la lieve flessione, l’Aci richiama alla prudenza, indicando come i numeri confermino la gravità del fenomeno e la necessità di rafforzare la consapevolezza dei comportamenti alla guida.
In occasione della Giornata mondiale delle vittime della strada, l’Aci rilancia la campagna nazionale “Non chiamarlo incidente. È una tua scelta”, con l’obiettivo di promuovere un cambio culturale e linguistico nella percezione della sicurezza stradale. L’Automobile Club Pescara ribadisce l’impegno nelle attività di educazione rivolte agli studenti, considerati utenti della strada fondamentali per costruire una nuova cultura della mobilità.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione