Prenderà il via nei prossimi giorni il percorso che porterà all’estensione del servizio di raccolta porta a porta nel resto della città, includendo l’ultima porzione del centro. Il primo degli incontri informativi promossi da Ambiente spa è in programma mercoledì 19 novembre, dalle 18.30 alle 20, nella sala consiliare del Comune. Le riunioni proseguiranno fino al 21 gennaio secondo un calendario articolato su sei date: 19, 26 e 28 novembre, 9, 14 e 21 gennaio, in base alle strade e ai numeri civici di residenza. L’area interessata è quella compresa tra via De Amicis, corso Vittorio Emanuele, via Trieste, via Tassoni, viale della Riviera e lungomare Matteotti.
Dal 7 gennaio sarà attivato il punto di distribuzione del materiale di Ambiente spa in via Nicola Fabrizi 224, operativo fino al 28 febbraio, dove gli utenti domestici e non domestici non ubicati a piano terra potranno ritirare mastelli, buste e tessere. Le utenze domestiche a piano terra saranno invece contattate direttamente per la consegna.
Il presidente di Ambiente spa, Riccardo Chiavaroli, ha spiegato che gli incontri hanno carattere informativo in vista della rimozione progressiva dei cassonetti tradizionali prevista dalla fine di gennaio, indicativamente dal giorno 26, con l’avvio contestuale della nuova modalità di raccolta. Il sindaco Carlo Masci e l’assessore all’Ambiente Cristian Orta hanno ricordato che la raccolta differenziata è aumentata di dieci punti percentuali dal 2023, raggiungendo il 57%, sottolineando l’importanza della collaborazione dei cittadini.
Il Comune ha inoltre potenziato i controlli con ausiliari ambientali e telecamere per contrastare i comportamenti scorretti, annunciando che nei prossimi giorni saranno resi noti i dati sulle contravvenzioni elevate.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione