Accordo di collaborazione tra il circolo canottieri e la lega navale di Pescara

Presentato a Pescara l’accordo di collaborazione tra il presidente del Circolo Canottieri “La Pescara”, Umberto Di Bonaventura, e il commissario straordinario della Lega Navale Italiana – Sezione di Pescara, Giovanni Di Carlo, alla presenza del presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Davide Tizzano. L’intesa è finalizzata alla realizzazione del progetto educativo-sportivo “Remare a scuola”, promosso dalla FIC con il sostegno del Coni Abruzzo guidato da Antonello Passacantando.

Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole pescaresi di età compresa tra 13 e 18 anni e prevede un percorso formativo articolato in una fase indoor, con l’utilizzo dei remoergometri nella palestra della nuova sede della Lega Navale sulla spiaggia della Madonnina, e in successivi allenamenti in acqua per avvicinare i ragazzi alla voga. Passacantando ha evidenziato il valore educativo dell’iniziativa, che punta a rafforzare collaborazione, impegno e rispetto attraverso la pratica del canottaggio.

L’iniziativa si propone di promuovere l’attività sportiva tra i giovani e di valorizzare il patrimonio nautico locale, diffondendo la cultura marittima nelle nuove generazioni. La collaborazione tra le due realtà associative cittadine rappresenta un esempio di impegno condiviso nella formazione e nella crescita dei ragazzi, delineando un modello replicabile per future progettualità in ambito sportivo-educativo.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Giovani calciatori aquilani incontrano la Nazionale di calcio a Coverciano

Una giornata particolare per oltre 20 giovani calciatori del Real L’Aquila che a Coverciano hanno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *