Entro la fine del 2025 il mercato digitale italiano raggiungerà un valore complessivo di 83,4 miliardi di euro, con una crescita del 3,9% rispetto all’anno precedente. Le previsioni per il 2026 indicano un ulteriore incremento fino a 86,6 miliardi di euro. È quanto emerge dalle stime riportate nel rapporto annuale “Digital Italy 2025” realizzato da TIG – The Innovation Group , presentato oggi in apertura della decima edizione del Digital Italy Summit. Nello specifico, riporta un comunicato, la crescita è mantenuta daiservizi ICT (+5,5%), dal software (+3,4%) e dai contenuti digitali(+5,6%), ma anche da un inizio di ripresa dell’hardware (+0,6%), favorita dalla diffusione dell’AI e dalla necessità di aggiornare le infrastrutture per garantire sicurezza, privacy e capacità di innovazione. Il report di TIG fotografa la fase di trasformazione digitale che stanno vivendo l’Italia e l’Europa, sottolineando come la competitività del continente dipenda sempre più dalla capacità di innovare. In questo scenario,il digitale si conferma un fattore strategico per la crescita economica, la sicurezza e la difesa, sostenuto dallo sviluppo ditecnologie dual-use come possono essere intelligenza artificiale, connettività satellitare e tecnologie quantistiche.
Nel fermento innovativo, l’ adozione dell’intelligenza artificiale tra le aziendecontinua a incontrare numerose barriere. La principale riguarda la mancanza di competenze interne, che interessa il 44% delle aziende intervistate da TIG – The Innovation Group , seguita dalladifficoltà nel dimostrare il valore dell’AI per il business (31%) e dall’individuazione di casi d’uso concreti (28% ). A ostacolare ulteriormente la diffusione contribuiscono anche icosti troppo elevati (23%), i problemi legali, di compliance e di qualità dei dati (19% ), e l’adozione diprincipi etici (16%). Attualmente, solo il 14% delle aziende ha già integrato soluzioni di intelligenza artificiale nei propri processi, mentre il27% si trova in fase di studio e il 17% prevede di adottarle infuturo.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione