Ediathon, all’Aquila Wikipedia aggiorna le voci sul patrimonio culturale

Regione Abruzzo, biblioteca “S. Tommasi”, Università dell’Aquila e Wikimedia insieme per migliorare e perfezionare le voci di Wikipedia sul patrimonio culturale della città dell’Aquila. L’evento, in programma nella mattinata di sabato 22 novembre dalle ore 9,45 alle ore 13 nella sala Ignazio Silone di Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila, prende il nome nel linguaggio tecnico di Ediathon, la possibilità cioè che una comunità di contributori ha di creare, modificare e migliorare gli articoli su un tema, su soggetto o su un tipo specifico di contenuto.

“Si tratta – spiega l’assessore alla Cultura Roberto Santangelo – di un’iniziativa nuova per la Regione Abruzzo che l’assessorato alla Cultura e il Servizio Beni e Attività culturali hanno voluto portare avanti con Wikimedia Italia. Il segreto di questa iniziativa sta nella forza di una comunità che, in base all’esperienza accompagnata dal riscontro scientifico che in questo caso viene fornito dal dipartimento di Umanistica dell’Università dell’Aquila, modifica, integra e migliora le informazioni contenute su Wikipedia sul patrimonio culturale locale. Non è un caso – prosegue l’assessore Santangelo – che l’evento è aperto a tutti e che ogni contributore deve presentarsi all’appuntamento di sabato con un proprio personal computer per apportare le modifiche”.

Dal canto suo Wikipedia ha indicato un proprio rappresentante nella persona Marco Chemello che coordinerà tutta l’attività dei contributori e che ha già aperto una pagina di Wikipedia destinata a raccogliere i contributi. Questo il programma dell’Ediathon: alle ore 9,45 ritrovo a Palazzo dell’Emiciclo in via Michele Iacobucci all’Aquila; dalle ore 10 è prevista una breve sessione di formazione per i nuovi utenti; dalle 12,30 alle 13 conclusione del laboratorio e pubblicazione delle voci. Per partecipare all’Ediathon inviare una email all’indirizzo dpg027@regione.abruzzo.it e presentarsi sabato all’ora fissata dal programma.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Rocca San Giovanni ottiene 43mila euro per potenziare la videosorveglianza

Il Comune di Rocca San Giovanni ha ottenuto un finanziamento di 43mila euro per l’ampliamento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *