Invitalia, finanziate 15mila startup in tre anni

Negli ultimi 3 anni sono oltre 15.000 le nuove imprese finanziate da Invitalia, per più di 1,9 miliardi di euro di investimenti attivati, e 1,5 miliardi di euro di agevolazioni concesse. Oltre 1.000 invece le imprese innovative sostenute con incentivi dedicati, 5.500 le imprese femminili e 5.700 quelle guidate da under 36.
Sono questi i principali dati dell’osservatorio Invitalia, diffusi in occasione del VI Meeting del Sistema Invitalia Startup Connettere, Collaborare, Crescere, l’evento istituzionale organizzato da Invitalia in collaborazione con la Regione Lombardia e dedicato allo scale-up delle imprese innovative.
All’incontro, a cui hanno partecipato oltre 300 attori del mondo dell’innovazione, sono intervenuti fra gli altri il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana; Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo economico Regione Lombardia; Bernardo Mattarella, Amministratore delegato Invitalia e in videomessaggio il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso. Gli ambiti su cui nel triennio si sono concentrati gli investimenti delle startup innovative finanziate con Smart&Start Italia, l’incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, sono: Web Technology, con Cloud computing, IoT, e-commerce, Social network (40%), Industria High Tech (18%) e Life Science (16%). Seguono poi Ambiente ed energia (10%), Smart Cities (7%), IT e infrastrutture (6%), Turismo e Beni culturali (3%).
In particolare, dai dati emerge che le imprese innovative hanno ottenuto oltre 250 milioni di euro di agevolazioni, beneficiando di più del doppio dei contributi agevolativi rispetto al totale delle nuove imprese finanziate (in media 230.000 euro contro un valore medio delle agevolazioni pari a circa 95.000 euro).
La Lombardia è la regione che conta il maggior numero di startup finanziate (24%) con la misura Smart&Start Italia. Seguono la Puglia (11%), la Campania (10%) e il Lazio (9%).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Confcommercio, in 12 anni -140mila negozi

Negli ultimi 12 anni l’Italia ha registrato una riduzione di oltre 140 mila attività di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *