Linea Verde dedica la puntata alla Majella e ai borghi del Pescarese

La nuova puntata di Linea Verde, in onda domenica 23 novembre alle 12.20 su Rai 1, sarà dedicata alla Majella, la montagna simbolo dell’Abruzzo. Il viaggio partirà dal massiccio definito da Ignazio Silone “montagna Madre degli abruzzesi”, per raccontare il rapporto tra il territorio e le comunità che vi vivono.
Peppone Calabrese incontrerà residenti storici e nuovi abitanti di Caramanico Terme paese da cui in passato partirono molti emigranti diretti in America. Il racconto sarà dedicato anche a chi ha scelto di restare: agricoltori, allevatori, botanici e guide ambientali che lavorano quotidianamente a contatto con la montagna e valorizzano i prodotti del territorio.
Fabio Gallo accompagnerà gli spettatori a cavallo nel bosco di Sant’Antonio e nella Valle dell’Orfento, mostrando i colori autunnali della Majella. Margherita Granbassi raggiungerà la Grotta del Cavallone, con vista sul panorama del massiccio. La puntata farà tappa anche a Pacentro, dove sarà raccontata la tradizione della corsa degli Zingari, oggi legata alla devozione. A Decontra, infine, la squadra di Linea Verde incontrerà la famiglia del contadino-poeta Paolino, custode delle pratiche agricole legate al grano solina e alla preparazione di pane e piatti della tradizione come le piancozze alle erbe.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Auto fuori strada a Tossicia, 36enne trasportato in codice rosso all’ospedale di Teramo

Un 36enne è stato soccorso con l’eliambulanza del 118 dopo un incidente avvenuto lungo la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *