Addio a Mario Mazzocca, già assessore regionale e sindaco di Caramanico

La politica abruzzese è in lutto per la morte di Mario Mazzocca, ex assessore regionale e sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo. Aveva 64 anni ed è deceduto all’ospedale di Chieti.

Architetto, era stato sindaco di Caramanico Terme dal 2004 al 2014. Successivamente aveva ricoperto l’incarico di assessore regionale all’Ambiente e alla Protezione civile nella giunta guidata da Luciano D’Alfonso e, nello stesso esecutivo, quello di sottosegretario alla presidenza della Regione. Nel 2018 era stato nominato sovrintendente dell’Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma. Nel 2020 aveva pubblicato il volume I quaderni della sostenibilità, dedicato alla propria esperienza amministrativa.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha espresso “profondo cordoglio”, definendo Mazzocca “amministratore pubblico di grande esperienza” che “ha dedicato la propria vita al servizio delle nostre comunità con passione e competenza”. Per Marsilio “la sua scomparsa rappresenta una grave perdita per la nostra regione”.

Il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ha ricordato di aver condiviso con lui anni di attività istituzionale “al servizio dell’Abruzzo”, sottolineando che, pur appartenendo a schieramenti diversi, ne ha sempre apprezzato “il rispetto istituzionale e la passione civile”.

“Il Partito Democratico abruzzese e tutta la nostra comunità politica esprime profondo dispiacere e cordoglio per la morte improvvisa di Mario Mazzocca, figura di riferimento per il centrosinistra regionale e autentica voce dei territori. Per l’Abruzzo è una perdita grande, sentita perché inattesa, ci uniamo al dolore della sua famiglia, degli amici e della comunità di Caramanico a cui arrivi l’abbraccio del Partito Democratico. A Ermanno, componente della Segreteria Provinciale, arrivi l’abbraccio forte e commosso di tutta la Federazione di Pescara in un momento di grande dolore e sofferenza per la perdita del caro papà”, così il segretario regionale del PD Daniele Marinelli, con il senatore Michele Fina e Carmen Ranalli, segretaria del Partito Democratico di Pescara.

Il vicepresidente del Consiglio regionale, Antonio Blasioli, ha parlato di “una notizia che mi lascia interdetto, senza parole”, aggiungendo che l’Abruzzo perde “una persona capace di passione e forza, indomito ma buono e sensibile”. Blasioli ha ricordato Mazzocca per “la sua onestà” e “la sua capacità di affrontare le sfide con serenità e determinazione”, definendolo “un uomo che ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite e nella storia dell’Abruzzo”.

“Mario Mazzocca è stata una persona di alto spessore politico e umano, capace di coniugare fermezza e sensibilità, sempre guidato dall’idea che la politica dovesse essere servizio. Ha dato tanto all’Abruzzo e lo ha fatto con competenza, dedizione e senso delle istituzioni. Ha dedicato la sua vita alla valorizzazione delle aree interne e delle sue montagne, che amava profondamente”, così il Consigliere regionale Luciano D’Amico sulla scomparsa di Mario Mazzocca.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Fondo sanitario nazionale, nuovi criteri di riparto. Marsilio esulta, l’opposizione boccia le cifre

Via libera della Conferenza delle Regioni al riparto del Fondo sanitario nazionale che, per la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *