Sono in totale 15 i corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) che partiranno nei prossimi giorni. Gli uffici regionali al termine dell’istruttoria a seguito dell’avviso pubblicato ad agosto hanno individuato, per quanto riguarda i percorsi triennali, 8 organismi di formazione che faranno partire 13 percorsi formativi e altri 2 organismi di formazione che faranno partire 2 corsi relativi al 4° anno di completamento del percorso triennale.
I percorsi triennali individuati e finanziati, che più di tutto interessano le famiglie, sono: operatore termoidraulico, operatore riparazione veicoli a motore e operatore elettrico, organizzati dall’associazione Cnos Fap con sedi all’Aquila e Vasto; operatore delle produzioni alimentari e operatore del benessere, organizzati dall’Istituto Mecenate a Pescara; operatore elettrico e operatore del benessere organizzati da Eventitalia a Teramo; operatore della ristorazione organizzato da Sgi di Avezzano; operatore della ristorazione organizzato da Associazione Prometeo ad Avezzano; operatore elettrico organizzato da Consorzio Up a Roseto degli Abruzzi, operatore edile organizzato dall’Ente paritetico dell’Aquila ed infine operatore della ristorazione organizzato da Lo studio formazione di Avezzano.
I corsi triennali IeFP sono riservati ai giovani dai 14 ai 25; i corsi del quarto anno, invece, si rivolgono a quei ragazzi che hanno già conseguito il percorso triennale e hanno necessità di perfezionare la qualifica. I corsi, completamente gratuiti, sono finanziati con i fondi europei dell’FSE Plus.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione