Stati Generali del Turismo, focus sui percorsi di sviluppo del settore

All’Aurum di Pescara si è svolto un confronto sulle strategie di crescita del settore turistico regionale nell’ambito degli Stati Generali del Turismo del Territorio, alla presenza del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè. Il Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, ha illustrato le direttrici di sviluppo che la Regione intende perseguire, ponendo attenzione a un equilibrio tra aree interne, mare e montagna.

D’Amario ha sottolineato l’impegno verso la valorizzazione dell’“Abruzzo di Mezzo”, territorio caratterizzato da un patrimonio culturale, storico, economico e gastronomico ancora in parte inesplorato. L’obiettivo indicato è ampliare la distribuzione dei flussi turistici, intercettando visitatori interessati a conoscere l’intera regione e favorendo le zone meno coinvolte dai fenomeni di sovraffollamento.

Il Sottosegretario ha ricordato che l’Abruzzo può contare su tre parchi nazionali, un parco regionale, una riserva naturale e un patrimonio identitario che rappresentano elementi qualificanti dell’offerta turistica. Ha evidenziato inoltre che, a livello nazionale, il 75% dei turisti visita una quota limitata del territorio, dato che apre opportunità anche per l’Abruzzo.

Le rilevazioni confermano un andamento in crescita: dopo il superamento dei 7 milioni di presenze nel 2024, le proiezioni per il 2025 indicano un ulteriore aumento, con la possibilità di raggiungere gli 8 milioni. D’Amario ha definito questi dati un segnale della validità del percorso intrapreso.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Consiglio regionale, approvato il bilancio di previsione

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni, l’accertamento di maggiori entrate …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *