Da domani, 27 novembre, il Comune di Pescara entrerà ufficialmente nell’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (ANSC). Per consentire le operazioni di subentro, gli sportelli dello stato civile osserveranno orari ridotti: l’Ufficio dichiarazioni di nascita e morte e l’Ufficio matrimoni–pubblicazioni, entrambi nel Salone Sportelli Demografici e URP di piazza Duca d’Aosta 15, saranno aperti dalle 10.30 alle 12.30. Lo stesso orario sarà seguito dall’Archivio dello Stato Civile di via Calabria 4.
L’assessora Patrizia Martelli ha spiegato che l’adozione dell’ANSC consentirà la redazione, l’archiviazione e la conservazione digitale degli atti di stato civile, sostituendo i registri cartacei. Il nuovo sistema permetterà di registrare e conservare digitalmente tutti gli atti, rilasciare certificazioni in tempi più rapidi e con maggiore sicurezza, garantire uniformità nazionale e ridurre costi e oneri di gestione.
La documentazione cartacea continuerà a essere utilizzata solo per gli atti formati fino al 26 novembre 2025. Tutti i nuovi atti prodotti dal 27 novembre 2025 saranno invece registrati esclusivamente in formato digitale tramite la piattaforma ANSC.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione