Il dolore e’ un sintomo ampiamente diffuso, che condiziona la qualita’ di vita di chi ne soffre. Questo il tema al centro della discussione aperta da Italia Longeva con l’evento “Long-Term Care Three” a Roma. “Il dolore e’ una condizione frequentemente associata a malattie croniche per la quale donne e anziani risultano essere i piu’ colpiti. Poiche’ l’incidenza di questo dolore persistente aumenta con l’eta’ – afferma Franco Marinangeli, Direttore dell’Istituto di Anestesia e Rianimazione Universita’ di L’Aquila – per il trattamento e’ particolarmente necessario tenere conto delle esigenze di pazienti fragili e affetti da diverse patologie.” Infatti da un’analisi europea condotta sui pazienti affetti da dolore cronico moderato emerge che il 37,7% degli anziani riferisce di aver provato dolore fisico, da moderato a molto forte, nelle quattro settimane precedenti l’intervista, e che il 23,1% degli anziani ha gravi limitazioni motorie. Le donne lamentano piu’ degli uomini dolore fisico da moderato a molto forte (45,4% contro 27,6%) e tra le ultraottantenni la percentuale arriva al 58,6% a fronte del 39,2% degli uomini.
Controllate anche
Truffe agli over 65, campagna di prevenzione del Comune di Pescara
È partita “Occhio alle truffe”, la nuova campagna di prevenzione e contrasto contro i raggiri …