“La rifondazione della Dc richiede tempi e passaggi riflettuti,il primo passo saranno gli ‘Stati generali della Dc’ convocati a Roma dal 23 al 25 Novembre.Essi saranno aperti a tutti gli ex parlamentari della Dc,ai dirigenti dei partiti post democristiani,a intellettuali imprenditori e opinion leaders di area cattolica. La presenza non impegnera’ ovviamente all’adesione al partito”. Cosi’ Gianfranco Rotondi, presidente della Democrazia Cristiana che ha ripreso le proprie attivita’ a Pescara il 31 Agosto. “Ho seguito il consiglio del presidente De Mita- osserva- che mi ha suggerito di creare una occasione in cui tutti i democratici cristiani possano confessare pubblicamente i propri peccati del quarto di secolo postdemocristiano. Inviteró naturalmente i leaders storici della Dc e anzitutto gli ultimi segretari De Mita e Forlani. Perche’ il dibattito sia aperto e veramente comprensivo di tutte le esperienze mi rechero’ personalmente a Bologna a invitare il presidente Romano Prodi a contribuire alla discussione.Al di la’ di scelte che non potevano essere piu’ diverse,noi consideriamo il professor Prodi un democristiano”, conclude
Controllate anche
Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, chiesto il volo diretto Pescara – Spalato
“Attivare un collegamento aereo diretto” tra Pescara e Spalato, in Croazia, “una misura urgente e …