Dodici milioni di euro per l’Abbazia Celestiniana e per la riqualificazione dell’intera area culturale del Morrone. E’ di oggi la firma, nella sede della Giunta regionale d’Abruzzo all’Aquila, dell’accordo tra Comune di Sulmona, Regione Abruzzo e ministero dei Beni e Attività culturali per definire la gestione del progetto “Spirito d’Abruzzo Abbazia di Santo Spirito al Morrone” di 12 milioni di euro, finanziati nell’ambito del Par-Fsc, per sei milioni di euro e del Por-Fesr, per tre milioni. Gli ulteriori tre milioni, è stato garantito dalla Regione, arriveranno nella prossima primavera. Sulmona, come prevede l’accordo, avrà un ruolo di coordinamento strategico e di verifica dell’efficacia dell’intervento. I firmatari dell’intesa hanno accolto la proposta del sindaco Casini mirata alla destinazione delle risorse non solo per l’Abbazia Celestiniana, ma a beneficio di tutto il sistema di emergenze culturali presenti, che comprende l’Eremo di Sant’Onofrio, il Tempio di Ercole Curino e il Campo 78, creando così un sistema integrato di interesse internazionale.
Controllate anche
Intesa Regione Abruzzo con Sumy-Ucraina su ricostruzione e resilienza energetica
Ottiene il “si” unanime della Prima Commissione “Bilancio, affari generali e istituzionali”, il progetto legge …