Educazione alla cittadinanza, raccolta firme a Montesilvano

Introdurre l’educazione alla cittadinanza nelle scuole italiane. Per renderlo possibile è necessario sottoscrivere, andando all’ufficio elettorale del Comune di Montesilvano la petizione, redatta dall’Anci.

«Lo scorso giugno  –  ricorda il presidente della commissione Cultura, Alessandro Pompei –  è stata presentata una proposta di legge, promossa dall’Anci, per la reintroduzione nelle scuole della educazione alla cittadinanza. Il Comune di Montesilvano, tra i primi in Abruzzo ha aderito a questa iniziativa e ha attivato nell’ufficio elettorale un punto di raccolta firme, per raggiungere le 50.000 sottoscrizioni necessarie alla presentazione della legge in Parlamento. Al momento sono ancora troppo pochi i cittadini di Montesilvano che hanno voluto sostenere questa iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare le generazioni future su pratiche e atteggiamenti che siano rispettosi del bene comune e verso la collettività e quindi contare su una popolazione del domani migliore,  più attenta e responsabile».

La proposta di legge intende introdurre lo studio di principi base sui banchi di scuola così da  educare al bene comune e promuovere la partecipazione civica; educare alla legalità e alla sicurezza nel rispetto reciproco; insegnare all’utilizzo della rete contro hate speech, cyber bullismo e fake news; migliorare comportamenti e stili di vita sostenibili; contrastare lo spreco alimentare, e tutelare l’ambiente e gli spazi comuni. Alla base ci sarà lo studio della Costituzione; la affermazione dei concetti di pace, fratellanza e libertà; lo studio dei principi giuridici fondamentali e il recupero della memoria.

Per partecipare all’iniziativa popolare, basta recarsi all’Ufficio Elettorale, a Palazzo Baldoni e apporre la propria firma sulla proposta di legge, dal lunedì al venerdì dalle 8:45 alle 12:30 e il giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17. Possono firmare solo i cittadini italiani con diritto di voto, quindi con 18 anni compiuti al momento in cui firmano. La raccolta firme si concluderà il 5 gennaio.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Provincia di Chieti approva il bilancio consuntivo, avanzo di 7.340.000 euro

La Provincia di Chieti chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *