Nel 2018, secondo dati del Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Asl Lanciano Vasto Chieti, sono tornate ad aumentare le denunce di infortunio sul lavoro, di infortunio sul lavoro con esito mortale e di malattie professionali, così Asl, Direzione Abruzzo dell’Inail, Ispettorato territoriale del lavoro Chieti-Pescara, università “d’Annunzio”, sindacati Cgil, Cisl e Uil, organi paritetici, associazioni datoriali e ordini professionali, hanno stilato di un protocollo d’intesa per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il documento sarà firmato domani a Chieti nella sede della Direzione generale della Asl. In particolare, sarà istituito un tavolo tecnico di coordinamento per promuovere un programma di azioni e interventi diretto a rafforzare il sistema della prevenzione e a diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riguardo agli infortuni e alle malattie professionali, al contrasto delle irregolarità delle condizioni di lavoro in provincia di Chieti. Saranno, inoltre, raccolti e condivisi dati e conoscenze in materia di rischi e danni da lavoro, progettate iniziative di informazione e formazione, avviate azioni di studio e approfondimento da utilizzare a sostegno di interventi concreti per rafforzare la sicurezza. Il Protocollo avrà la durata di due anni, rinnovabili. Il Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro ricorda che nel 2017 si era registrata una diminuzione degli infortuni, in controtendenza rispetto al costante aumento degli anni precedenti.
Controllate anche
Rifiuti speciali abbandonati a Palombaro, denunciato un imprenditore
Un ingente quantitativo di rifiuti speciali non pericolosi, abbandonati a Palombaro provenienti dai lavori eseguiti …