Mobilità Sambuceto-Pescara. Incontro in Comune

Tavolo tecnico per lavori sulla Tiburtina,  raccordo delle piste  
ciclopedonali e realizzazione della rotonda all’incrocio “Auchan”

Si è aperto questa mattina, nell’incontro con amministratori e  
tecnici, il tavolo tra i Comuni di San Giovanni Teatino e di Pescara  
per trovare soluzioni condivise e funzionali nei collegamenti viari  
tra il capoluogo adriatico e Sambuceto, in concomitanza con gli  
interventi che si stanno realizzando sulle strade e piste ciclopedonali.
Al tavolo tecnico sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco di San  
Giovanni Teatino Luciano Marinucci, gli assessori all’urbanistica dei  
due comuni Ezio Chiacchairetta e Marco Presutti, l’ingegnere Giuliano  
Rossi (Pescara), l’architetto Enrico Vecchiotti (San Giovanni  
Teatino), il direttore dei lavori sulla Tiburtina Adriano Canonico e  
rappresentanti delle due polizie locali.
“Il confronto con il Comune di Pescara, a livello sia tecnico sia  
politico – dichiara il Sindaco Luciano Marinucci – dimostra la volontà  
congiunta di realizzare un’opera viaria funzionale e fruibile,  
riducendo per quanto possibile i disagi alla circolazione, che pure ci  
saranno per la natura stessa dell’intervento, in fase realizzativa.  
Attendiamo nei prossimo giorni la messa a punto di un protocollo di  
intesa”.
Tre sono stati i temi per quali è iniziato un proficuo lavoro di  
collaborazione.
Innanzitutto il raccordo tra le piste ciclopendonali al confine tra le  
due città, in particolare nel tratto tra via Tirino e via Fontanelle  
di Pescara e di via Amendola a Sambuceto.
Presto un protocollo sarà sottoscritto per arrivare alla realizzazione  
di una rotatoria, al posto del semaforo all’incrocio cosiddetto  
“Auchan, tra via Amendola e via Vincenzo Muccioli, ricadente in gran  
parte in territorio comunale di Pescara, e in porzione minore in  
quello di San Giovanni Teatino.
Infine si è iniziato a pianificare la mobilità veicolare su via  
Amendola (Tiburtina Valeria) per ridurre al minimo i problemi al  
traffico quando, tra circa un mese, inizieranno i lavori di  
pavimentazione della strada che “in gran parte saranno realizzati  
nelle ore notturne – spiega l’assessore Chiacchiaretta – per  
consentire anche la rimozione del vecchio asfalto e l’abbassamento di  
circa 12 centimetri dell’attuale quota stradale che sarà ricomposta  
con nuovo materiale. Il nuovo asfalto però dovrà essere realizzato  
nelle ore diurne con temperature adeguate a questo intervento”. “Nei  
prossimi giorni ci incontreremo di nuovo – conclude Chiacchiaretta –  
per definire tutti gli aspetti presentati oggi e che ora gli uffici  
tecnici e le polizie locali dei due comuni stanno approfondendo”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Premio di Optometria Francesco Ferrante a Sergio Villani

La cerimonia finale del premio di Optometria Francesco Ferrante si svolgerà domani, domenica 19 maggio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *