Continua a crescere anche nel 2018 il numero delle imprese femminili. Sono oltre un milione e 337mila a fine anno, circa 6mila in piu’ del 2017, e rappresentano il 21,93% del totale delle imprese iscritte al Registro delle Camere di commercio. Sono alcuni dei dati elaborati dall’Osservatorio per l’imprenditorialita’ femminile di Unioncamere e InfoCamere. A determinare il risultato del 2018 e’ la ‘pattuglia’ sempre piu’ numerosa delle 145mila imprenditrici straniere, aumentate di oltre 4mila unita’ rispetto all’anno precedente. La medaglia d’oro al Lazio per l’imprenditoria femminile spetta al Lazio dove si contano quasi 1.900 imprese in piu’ a fine 2018 rispetto al 2017. Con questa performance, la regione della Capitale fa meglio della Campania (+1.417) e della Lombardia (+1.380). Nel complesso, le imprese femminili aumentano in 15 regioni su 20. Roma, Milano, Napoli e Torino si affermano saldamente ai primi posti della classifica provinciale per numero di imprese femminili registrate. Benevento, Avellino, Chieti e Frosinone, invece, spiccano per incidenza delle imprese femminili sul totale.
Controllate anche
Agea, fondi per 88 milioni per l’agricoltura
Nel mese di aprile 2025 Agea ha liquidato 88 milioni di euro per interventi a …