Atr Colonnella, accordo su pagamento degli arretrati

 La RSU dell’ATR di Colonnella, con l’assistenza delle organizzazioni sindacali territoriali, e’ riuscita a trovare un accordo con la proprieta’ per la corresponsione, entro fine anno, delle competenze arretrate. L’accordo e’ stato poi discusso e approvato dall’assemblea dei lavoratori. Lo rendono noto i segretari provinciali di Teramo Fim Cisl, Marco Boccanera, Fiom Cgil, Mirco D’Ignazio, Uilm Uil, Angelo Gallotti. “Ora – aggiungono – stara’ all’azienda rispettare quanto sottoscritto e far partire il piano di consolidamento e rilancio del sito produttivo annunciato in questi mesi. Un rilancio che, oltre a garantire i 150 lavoratori, deve essere una sfida per il territorio: non puo’ sfuggire, infatti, che l’ATR, negli anni, ha rappresentato un’eccellenza industriale ed occupazionale e che, se davvero si vuole rilanciare l’economia locale, si deve puntare su aziende ad alto potenziale di crescita e sviluppo tecnologico”. “La vertenza ATR che, seppur con difficolta’, ha trovato una sua definizione – rilevano i sindacati – continua pero’ a testimoniare l’assenza, in queste partite fondamentali, delle istituzioni locali. A mancare, oltre alla presenza, e’ l’idea di una prospettiva e, forse, anche il senso delle istituzioni stesse: la vicinanza ai lavoratori, ai loro problemi ed alle loro difficolta’, non si dimostra facendo inutili e quasi provocatorie passerelle in fabbrica a problema concluso. La vicinanza le istituzioni devono dimostrarla quotidianamente, quando il problema va affrontato sul serio, assumendosi responsabilita’ ed impegni e ‘mettendoci la faccia’. Scegliere, come fatto in questi mesi dagli assessorati regionali competenti, di non ascoltare le parti sociali, rischia di rivelarsi una scelta dannosa per tutti: lavoratori ed aziende”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Nasce la Comunità Energetica “Terra Nostra” del Consorzio di Bonifica Centro

Ufficialmente costituita nella sede del Consorzio di Bonifica Centro, in via Gizio a Chieti, l’associazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *