Invalsi, gia’ alle medie 1 allievo su 4 in difficolta’

Gia’ al termine delle scuole medie la quota di allievi in grossa difficolta’ e’ tutt’altro che trascurabile ma questo dato sfugge quasi totalmente alle statistiche ufficiali tradizionali: e’ quanto fa notare Roberto Ricci, responsabile nazionale prove Invalsi sull’editoriale “La dispersione scolastica implicita”, appena uscito. Infatti, se nella provincia autonoma di Trento la percentuale di studenti in difficolta’ alla fine della terza secondaria di primo grado e’ del 6,3%, del 6,6% in Friuli Venezia Giulia, del 7,2% in Valle d’Aosta e dell’8,1% in Veneto, nella provincia autonoma di Bolzano, nelle Marche e in Lombardia la percentuale sale all’8,3% ma balza al 10,2% in Emilia Romagna, al 10,8% in Umbria, all’11,6% in Toscana, al 12,1% in Liguria. Sale al 13% nel Lazio, al 13,8% in Abruzzo e arriva al 16,5% in Molise, al 18,9% in Puglia, al 19,9% in Basilicata, fino ad arrivare al 22,2% in Sardegna, al 25% in Campania, al 27,9% in Sicilia e addirittura al 29,6% in Calabria, la regione che fa registrare la peggiore performance, per una media italiana del 14,4%. Per allievi in difficolta’ si intendono coloro che hanno raggiunto al massimo il livello 2 in Italiano e matematica e che non hanno raggiunto il livello A2 in Inglese (Lettura e ascolto). Dunque, fa notare Ricci di Invalsi, “in alcune regioni del Paese oltre 1 allievo su 4 termina la scuola media con livelli di competenza di base del tutto inadeguati, creando cosi’ le premesse del fenomeno della dispersione scolastica, comunque la si intenda. E’ del tutto evidente che un’azione tempestiva di aiuto a questi giovani porterebbe, nel giro di pochi anni, a ridurre sensibilmente i livelli della dispersione scolastica complessiva”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Dazi sul vino confermati al 15%, Uiv: danni al settore per 317 milioni di euro

“Per il vino si conferma il nuovo regime di dazi al 15%; si tratta di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *