Statale 5 Tiburtina, a settembre al via i lavori

Anas ha anticipato che per la prossima settimana è atteso il finanziamento dei lavori per il tratto della Tiburtina Valeria (ss5), nel territorio di Turrivalignani al confine con Scafa, in provincia di Pescara, chiuso da marzo, a causa di un cedimento del manto stradale per oltre 60 metri.

Ad annunciarlo è stato il consigliere regionale del Pd, Antonio Blasioli, con una nota.

“La Tiburtina costituisce uno snodo centrale per i collegamenti tra la costa adriatica e l’interno dell’Abruzzo, ed è percorsa quotidianamente da migliaia di automobilisti tra pendolari, veicoli commerciali e di emergenza. Il traffico è al momento deviato su via Pescarina, che però non è idonea a sostenere il volume di traffico ordinario della Tiburtina, comportando così ulteriori rischi per la sicurezza nonché l’integrità di altre strade secondarie, ancora meno idonee della Pescarina. Senza contare che i prolungati disagi stanno compromettendo le attività economiche locali, i collegamenti con i servizi essenziali e la qualità della vita dei residenti”, scrive Blasioli

In base a quanto dichiarato dal consigliere regionale di opposizione, Antonio Blasioli, vicepresidente del Consiglio regionale, l’Anas ha dovuto sobbarcarsi anche gli interventi di difesa spondale e le opere spondali di sostegno del rilevato stradale che toccherebbero alla Regione Abruzzo e questo avrebbe allungato i tempi di recupero delle risorse, di progettazione e dell’avvio dei lavori perché la Regione “non ha mai risposto, né ha mai aderito ad una richiesta di incontro urgente” da parte di Anas, ha denunciato Blasioli.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Gli arrosticini sono il piatto abruzzese più cercato sul web

Nella top 10 delle ricette più cercate dell’Abruzzo gli arrosticini si confermano il piatto più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *