Meritocrazia Abruzzo a Roma per convegno sul merito nelle istituzioni

Una delegazione di Meritocrazia Abruzzo parteciperà alll’iniziativa che si terrà a Roma Lunedì 18 novembre 2019, alle ore 09:30, nella stupenda cornice del Palazzo di Via del Seminario –Sala del Refettorio, il convegno dal titolo “IL MERITO” NELLE ISTITUZIONI –Un processo necessario e consapevole verso l’equità sociale.

L’evento è organizzato da Meritocrazia Italia, un’Associazione a carattere socio-culturale nata da circa un anno, ma che annovera, al suo interno, circa tre mila iscritti in tutta Italia ed una organizzazione piramidale, ormai presente in tutte le Regioni e Province d’Italia.

L’Associazione Meritocrazia Italia, continua il proprio impegno e dopo aver stilato il programma annuale, incontra a Roma il mondo delle Istituzioni per discutere della valorizzazione del “Merito” quale processo necessario e consapevole verso l’equità sociale. “Ribadisco che il ruolo di Meritocrazia deve essere quello di calamita delle istanza della Società Civile” questa è l’intro del Presidente Avv. Mauriello -il nostro compito e diraccogliere ed elaborare tutte le proposte che porteremo alla pubblica attenzione, perché vogliamo contribuire a fornire soluzioni.”

Tra le sfide che Meritocrazia Italia si prefigge, nel pieno rispetto dei principi costitutivi dell’Associazione, ovvero Equità e Merito, un ruolo fondamentale è svolto dalla formazione della futura classe dirigente, mediante la Scuola di Formazione Politica denominata “CREA” presieduta dall’Avv. Alfonso Quarto, valorizzando la formazione e premiando l’impegno, a beneficio della collettività, in forma non oppositiva ma costruttiva.

Il nostro percorso si basa sul merito ed è “il merito nelle istituzioni l’unica opzione che può soddisfare l’esigenza degli italiani che sono, il più delle volte, corteggiati con proposte atecnichee populiste”continua nella sua dichiarazione il Presidente Mauriello

L’obiettivo dell’evento è quello di favorire un confronto pubblico con le Istituzioni, nella convinzione che le energie del Paese siano elevate e di prestigio e che sia giusto offrireun messaggio di speranza e positività, mettendosi al servizio e restituendo dignità a chi ha molto da condividere. “Noi vorremmo un paese consapevole delle difficoltà” -così il leader di Meritocrazia al termine dell’intervista -capace di tracciare, attraverso una adeguata dirigenza, un percorso di scelte ragionate e durature”. 

L’evento, moderato dal dott. Daniele Rotondo (giornalista Tg2), vedrà coinvolti i vertici dell’Associazione (nella persona del Presidente Nazionale Avv. Walter Mauriello; del Vicepresidente Nazionale Avv. Antonino Raffone; del Presidente “CREA” -Meritocrazia Italia -Avv. Alfonso Quarto; del Consigliere di Presidenza di Meritocrazia e Coordinatrice Regionale Lazio Prof. Alessia Fachechi), nonché autorevoli relatori (Vicepresidente Nazionale ANCE dott. Edoardo Bianchi; Direttore Servizi Giuridici AGCom dott. Paolo Del Vecchio; Ordinario Uni. Di Roma Tor Vergata Prof. Giovanni Bruno).

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Furti in abitazione, in Abruzzo media più alta che nel Mezzogiorno

Gli indicatori della sicurezza segnalano livelli di benessere dell’Abruzzo sostanzialmente in linea o superiori alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *