Il gruppo consigliare Pianella Vicina propone la Cittadinanza onoraia a Liliana Segre

“Il gruppo consigliare Pianella Vicina manifesta alla senatrice Liliana Segre la stima, la profonda solidarietà per le ignobili aggressioni di cui è stata oggetto ed esprime profondo rispetto per la sua storia personale che la rende importante testimone di una tragedia, l’Olocausto, sul quale non è tollerabile alcun revisionismo, negazionismo o sottovalutazione”. Lo afferma Filippone Gianni, Consigliere Comunale Capogruppo di Pianella Vicina.

“Fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e di istigazione all’odio e alla violenza on line, nelle loro diverse manifestazioni di tipo razziale, etnico-nazionale, religioso, politico vanno combattuti senza esitazione mettendo in pratica la cultura del dialogo e della tolleranza, ribadendo e promuovendo, con azioni mirate, i valori fondati sulla multiculturalità e sulla pacifica convivenza. Pianella ha vissuto una delle pagine più tristi della sua storia proprio nella Seconda guerra mondiale. Siegmund Sternfeld e Rosa Streimer, ebrei internati a Pianella (nel quartiere “Casarene” Centro storico), si suicidarono per non essere deportati dai Tedeschi nel campo di concentramento di Fossoli. I collegamenti tra Pianella e la Segre riteniamo siano da essere ricordati e divulgati e l’impegno della senatrice nel ricordare l’orrore della persecuzione razziale è un esempio e messaggio di tolleranza ed integrazione per i giovani, pertanto ci impegneremo a promuovere il riconoscimento della Cittadinanza onoraia a Liliana Segre”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci

L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *