E’ stato attivato a tempo di record, alla luce dell’emergenza coronavirus, il cosiddetto G8, piccolo ospedale limitrofo al ‘San Salvatore’ realizzato in occasione dell’evento mondiale svoltosi all’Aquila nel luglio 2009, dopo il terremoto del 6 aprile. Nella struttura, completamente autonoma, sono stati allestiti i primi tre posti di terapia intensiva, a breve se ne attiveranno altri 6 e 24 di terapia sub intensiva. Nella struttura sara’ in funzione, tra i pochi casi in Italia, una sala operatoria per i pazienti Covid-19. Si tratta di un presidio che aumenta la disponibilita’ di posti al ‘San Salvatore’, indicato come l’hub di riferimento regionale per il coronavirus. Tra i principali fautori dell’utilizzo del cosiddetto ‘G8’ l’assessore al Bilancio della Regione Abruzzo, Guido Liris, dirigente medico della Asl dell’Aquila
Controllate anche
Manoppello ospita il convegno internazionale dell’Università di Cracovia
Promosso dall’Università Uken di Cracovia, in collaborazione con il Convento dei Frati Minori Cappuccini, ha preso …