La Guardia di Finanza sequestra rame di dubbia provenienza

I finanzieri della Tenenza di Nereto hanno fermato nel Comune di Sant’Egidio alla Vibrata un autocarro carico con 8.450 Kg. di cavi di rame, per i quali il conducente del mezzo non ha saputo indicare la provenienza né è stato in grado di esibire il documento che di regola accompagna il trasporto di tale materiale.

Nell’immediatezza, acquisita la notizia che i rifiuti metallici erano stati prelevati da un vicino deposito, risultato dai primi riscontri non autorizzato in quanto non iscritto all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, i militari operanti hanno proseguito in loco gli accertamenti dove è emerso che anche il responsabile dell’attività – in mancanza del previsto “registro di carico e scarico rifiuti” – non è stato in grado di dimostrare la legittima provenienza del rame.

 

Il materiale è stato sequestrato e i militari hanno proceduto alla contestuale segnalazione all’Autorità Giudiziaria del responsabile – individuato nel titolare di ditta individuale esercente l’attività di “raccolta e commercio ambulante di rottami di ferro e altro materiale” – per incauto acquisto (art. 712 del C.P.) e per attività di gestione rifiuti in assenza delle prescritte autorizzazioni (art. 256, comma 2, del Codice dell’ambiente).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ambiente Spa, confermato Ricardo Chiavaroli alla presidenza

Sarà ancora Ricardo Chiavaroli a guidare il Cda di Ambiente Spa per il prossimo triennio. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *