- ’“
“Il consiglio comunale di ieri sera ha messo in luce il vero volto dell’amministrazione
del sindaco Angelo Di Nardo. È chiaro ed evidente come da parte della
maggioranza ci sia una preclusione ideologica, soprattutto quando c’è da
scomodare enti sovraordinati gestiti dai componenti della famosa filiera. Per
questo motivo ora più che mai continueremo a insistere col proporre soluzioni in
grado di sollecitare e inchiodare la maggioranza del sindaco Di Nardo, alle proprie
responsabilità.
La destra è arroccata nella torre e boccia le proposte giunte dalla capogruppo PD,
Maria Zannini e dal consigliere di centrosinistra Ilario Cocciola. Rifiuta di costituire
il centro di educazione ambientale nella zona Nord della città, preferisce non
disturbare la Asl sulla possibilità di ristrutturare lo stabile di via Alessandrini per
farne uno spazio per i ragazzi e le ragazze che, in questa città, fanno fatica a
trovare luoghi di aggregazione, rifiuta l’idea di allargare il centro cittadino al porto
ed al quartiere di Fonte Grande. E non comprende nemmeno le potenzialità di
inserire rapidamente Ortona nell’ARUAP.
“La decisione di bocciare la proposta relativa all’accelerazione delle procedure per
l’inserimento di Ortona e la sua zona industriale nell’ARUAP mi ha lasciata
veramente con una grande amarezza”, sottolinea Zannini, “questa proposta ha
l’unico scopo di velocizzare le procedure burocratiche e favorire, quindi, in tempi
più brevi, l’insediamento di nuove aziende e creare opportunità di lavoro affinchè la
nostra città non debba vedere altri giovani andare via in cerca di prospettive
migliori”.
Vergognoso, infine, l’elenco dei patrocini dei vari Comuni alle presentazioni dei libri
sul partito comunista. Il circolo ortonese del Partito Democratico si aspetta un
deciso cambio di rotta, con l’invito alla maggioranza del sindaco Di Nardo a farsi
guidare, nelle scelte, dall’interesse prioritario del bene della comunità che governa.
Noi, dall’opposizione, continueremo ad esercitare il nostro ruolo di controllo e
garanzia non facendo mancare proposte che vadano oltre il clima di campagna
elettorale perenne.
Controllate anche
Pescara, il Comune passa alla piattaforma ANSC: domani sportelli aperti solo in fascia ridotta
Da domani, 27 novembre, il Comune di Pescara entrerà ufficialmente nell’Archivio nazionale informatizzato dei registri …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione
