Viaggiatori da incubo

Viaggiatori che vogliono fare i furbetti a tutti i costi, poco educati, tirchi o sempre alla ricerca di un’avventura. Il motore di ricerca di hotel e voli Jetcost ha selezionato con un sondaggio i comportamenti più curiosi dei clienti degli alberghi che infastidiscono di più addetti alla reception e personale, e li ha classificati nelle dieci tipologie più odiate. Ai primi posti gli ospiti “furbetti”, quelli che assicurano di aver prenotato con molto anticipo, e a un ottimo prezzo, ma non hanno la ricevuta e sono molto esigenti nelle richieste. Ospiti difficili da gestire, soprattutto se non parlano una delle lingue in cui si esprime il personale. C’è poi il tipo “tontolone”, il cliente educato e obbediente, ma che a volte fa fatica a comprendere, e riempie gli addetti alla reception di domande incomprensibili. Nella black list, ci sono anche gli “ingordi”, quelli che passano ore davanti ai buffet e si riempiono il piatto fino a scoppiare, salvo poi lasciare tutto. Si preparano anche panini e spuntini da portar via. I “maniaci del pulito”, incuranti dell’ambiente, quelli che usano tre o quattro asciugamani ogni volta che si fanno una doccia e ne prentendono subito la sostituzione. E i “burloni”, a caccia dello scherzo a tutti i costi, quelli che infastidiscono amici e altri ospiti, bussando alle porte e facendo arrivare servizio in camera non richiesto a orari impossibili. Inoltre, gli “astemi”, o quelli che si professano tali, ma che con qualche trucchetto consumano le bottigliette del minibar e le richiudono. I clienti “sordi”, che alzano volume di stereo e tv al massimo e parlano a voce altissima nei corridoi; il cliente “risparmiatore”, che ordina o si porta da mangiare in camera, ma dall’esterno, non dal ristorante dell’hotel da cui però pretende posate e tovaglia. E il cliente “sporco”, quello che usa oggetti della camera per fare altre cose, ad esempio la coperta per pulirsi le scarpe… . Infine, ma non più gradito, l’ospite “seduttore” sempre a caccia di un flirt, che tenta di conquistare il personale dell’albergo in tutti i modi, con comportamenti spesso fastidiosi e poco consoni.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lotteria Italia, dal 2022 non riscossi 32 milioni di euro di premi

Vincitori dei premi messi in palio dalla Lotteria Italia, che hanno dimenticato il biglietto vincente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *