Il Consorzio Punto Europa si e’ aggiudicato il progetto “Firespill”, approvato e finanziato con oltre 16 milioni di euro dal Fondo europeo di Sviluppo regionale nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia.; Il progetto, della durata di 33 mesi, prevede la partecipazione di 14 partners, tra cui le Regioni Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Friuli Venezia Giulia e le contee croate, e mira ad affrontare il tema dei disastri naturali e di quelli causati dall’uomo, con particolare riferimento ai rischi connessi ad incendi e terremoti.; Il Cope si occupera’ delle attivita’ relative alla comunicazione istituzionale del progetto in nome del partenariato internazionale, ma soprattutto alla realizzazione di progetti pilota riguardanti: monitoraggio dei rischi, con la dotazione di strumentazione di raccolta e analisi dati; formazione degli addetti, tramite corsi specialistici e organizzazione delle esercitazioni. Obiettivo principale e’ quello di contribuire al miglioramento della capacita’ degli operatori di settore nel contrastare i rischi naturali e antropici e nel coordinare piu’ efficacemente la risposta agli eventi catastrofici.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …