Il Polo del Made in Italy promuove il convegno “Il Lavoro Made in Italy: creare occupazione valorizzando le radici profonde e l’innovazione”, un momento di confronto dedicato al futuro delle competenze e dell’occupazione nel Paese. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le Case del Made in Italy del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mira a integrare le politiche di tutela e promozione definite dalla Legge n. 206/2023 con quelle del lavoro e della formazione.
Al centro del dibattito la necessità di rafforzare il legame tra sistema produttivo e ricerca, promuovendo collaborazioni con università e centri di innovazione per sviluppare prodotti intelligenti, tracciabili e sostenibili. Il convegno vedrà la partecipazione dell’assessore regionale alle Attività produttive e al Lavoro, Tiziana Magnacca, del presidente della Fira S.p.A., Giacomo D’Ignazio, e di rappresentanti del mondo istituzionale, imprenditoriale e accademico.
Saranno protagonisti gli otto Poli d’Innovazione della Regione Abruzzo – Automotive, Scienze della vita, Agroalimentare, Moda, Arredo, Made in Italy Internazionalizzazione, Logistica e Mobilità Sostenibile, Turismo – riuniti nella Piattaforma Regionale coordinata da Fira. Ognuno presenterà progetti e buone pratiche in tema di ricerca, digitalizzazione e sostenibilità, con particolare attenzione a tecnologie come intelligenza artificiale, blockchain e manifattura circolare.
La giornata sarà un’occasione per delineare azioni concrete a sostegno dell’occupazione qualificata e della competitività del sistema produttivo abruzzese, valorizzando il Made in Italy come leva identitaria, culturale ed economica per lo sviluppo del territorio.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione