Oltre un quarto dei giovani italiani è senza lavoro

Oltre un quarto dei giovani italiani tra i 15 e i 34 anni e’ senza lavoro e fuori dai percorsi educativi e formativi: nel 2016 – secondo le tabelle pubblicate dall’Eurostat – il 26% degli under 35 del nostro Paese risultava neet (neither in employment nor in education and training ) a fronte di una media Ue del 15,6%. Il dato italiano e’ il peggiore in Europa nel 2016 e pur migliorando rispetto al 2015 (era al 26,9%) sorpassa anche la media greca (25,6% dal 27,1% del 2015). La percentuale di neet aumenta ancora se si guarda alla fascia di eta’ tra i 25 e i 35 anni, quella nella quale in genere si e’ terminato il percorso formativo: in questa fascia i neet sono al 31,4% a fronte del 19% medio in Ue. L’Italia e’ al top in Europa anche per neet tra i 20 e i 34 anni con il 30,7%, oltre otto punti in piu’ rispetto al periodo pre crisi (22,4%). Il nostro Paese sconta l’alto numero di abbandoni scolastici, la scarsa percentuale di giovani che studiano dopo il diploma (solo il 26,2% i laureati tra coloro che hanno tra i 30 e i 34 anni, penultimo paese in Ue) e le difficolta’ nel trovare lavoro.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Lotteria Italia, dal 2022 non riscossi 32 milioni di euro di premi

Vincitori dei premi messi in palio dalla Lotteria Italia, che hanno dimenticato il biglietto vincente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *