Il segretario generale della Fim-Cisl Marco Bentivogli chiede di “restituire ai giovani un’idea di futuro”. Lo fa dal palco del decimo congresso regionale del sindacato dei metalmeccanici a Milano, dove e’ stato presentato un sondaggio condotto dall’Istituto Toniolo dell’Universita’ Cattolica da cui emerge che il 27,9% di chi ha tra i 15 e i 34 anni ritiene lo stipendio l’aspetto piu’ importante del lavoro, mentre il 23,5% considera prioritario un contratto stabile nel tempo. Dal sondaggio emerge poi che il 52,5% teme la concorrenza degli immigrati, il 61,3% del’automazione dei processi produttivi e il 73,8% dei lavoratori maturi che ritardano il momento della pensione. “L’idea di futuro – spiega Bentivogli – manca quando la visione e’ cosi’ corta”. Secondo il sindacalista occorrono “politiche che non si occupino solo in termini nominalistici dei giovani”, mentre “noi quando parliamo di pensioni e mercato del lavoro pensiamo a tutti gli altri soggetti”, mentre “quella generazionale e’ una delle disuguaglianze piu’ marcate del nostro Paese: i giovani guadagnano di meno e hanno forme contrattuali piu’ precarie e hanno un sistema pensionistico molto piu’ debole”. Quindi “se come sindacato continueremo a occuparci delle proroghe delle pensioni di anzianita’ sicuramente saremo interessanti per le nuove generazioni, che non hanno tutele e non hanno sindacato”.
Controllate anche
Lotteria Italia, dal 2022 non riscossi 32 milioni di euro di premi
Vincitori dei premi messi in palio dalla Lotteria Italia, che hanno dimenticato il biglietto vincente …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione