Distribuzione di materiale informativo per illustrare la Legge 38 del 15 marzo 2010, norma che per la prima volta tutela e garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore: l’Abruzzo celebrera’ cosi’ la 16esima Giornata nazionale del sollievo, prevista per domenica. La Regione Abruzzo ha infatti previsto iniziative, nelle quattro Asl, con l’obiettivo di informare i cittadini e gli operatori sull’istituzione della rete regionale di assistenza palliativa. Agli eventi di Pescara parteciperanno gli operatori del Servizio di terapia del dolore e cure palliative della Asl, diretto da Marisa Diodati. Il calendario prevede un’iniziativa all’ospedale di Pescara, domani dalle 10 alle 13, un evento all’ospedale di Penne giovedi’ 8 giugno, ed uno all’ospedale di Popoli, venerdi’ 16 giugno. “E’ ormai noto – si legge in una nota della Asl di Pescara – che quando il dolore perde la sua funzione di campanello d’allarme di una condizione patologica e diventa persistente per un tempo prolungato deve essere definito esso stesso una malattia. Il dolore non deve essere considerato come una condizione ineluttabile, ma esso puo’ e deve essere trattato”. E’ stata inoltre organizzata un’attivita’ formativa-informativa in materia, prevedendo otto edizioni dal titolo “Cure palliative”, destinata ai medici di medicina generale della Asl.
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …