“La Camera di Commercio di Ancona ha sempre creduto e continuera’ a credere in questo progetto strategico, come continuera’ a fare la sua parte”. Cosi’ Rodolfo Giampieri, presidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, giunto al termine del suo mandato, intervenendo al Forum delle Camere e delle Citta’ adriatico-ioniche in corso a Pescara e Chieti fino a domani. Oggi si e’ svolta la la sessione plenaria ‘Bridging to the future’, focalizzata su alcuni temi rilevanti per gli 8 Paesi dell’Area Adriatico Ionica: il patrimonio culturale e il turismo, l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione. “Gli incontri di questa prima plenaria congiunta saranno cruciali per perfezionare l’integrazione delle nostre organizzazioni espressione – ha aggiunto Giampieri, riferendosi alla dimensione macroregionale dei Fora – di questa imponente societa’ civile che unita diventera’ ancora piu’ forte, competitiva e protagonista a livello europeo e non solo. Il riconoscimento dell’area adriatico ionica come Macroregione testimonia di per se’ l’esistenza e il funzionamento di un modello concettuale di sviluppo che e’ quello del sistema territoriale locale ma ancor piu’ a livello sovralocale. Un modello in cui anche il sistema delle Camere di commercio ha voluto svolgere un ruolo da protagonista, per la creazione di un valore aggiunto inteso come valorizzazione e incremento del sistema economico produttivo e che oggi non puo’ prescindere dalla costituzione in un unico Segretariato”.
Controllate anche
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …