Valgono 57 miliardi gli scambi per l’Italia con gli Usa nel 2020, su un totale di 804 miliardi di scambi internazionali nell’anno, secondo un’elaborazione di Promos Italia su dati Istat. In calo rispetto ai 63 miliardi dell’anno precedente, il 2019. Si tratta di 14,8 miliardi di import, in calo del 13 percento in un anno e di 42,5 miliardi di export, in calo di 6,7 percento. Rispetto al dato mondiale, la situazione per l’import e’ simile mentre le esportazioni verso gli Stati Uniti tengono un po’ di piu’, il calo rispetto al mondo e’ del 9,7 percento. I rapporti economici tra Italia e Stati Uniti sono al centro del webinar del 28 aprile alle ore 15.00 “How to enter the US market: new framework, old tips”, occasione per la firma di un accordo di collaborazione tra la New York State Bar Association, una delle piu’ importanti ed antiche associazioni professionali forensi e l’Ordine degli Avvocati di Milano, che si colloca nel quadro delle grandi sfide nell’ambito del commercio internazionale per la nuova amministrazione americana. Gli Usa sono il terzo tra i partner commerciali dell’Italia e assorbono oltre il 9 per cento delle nostre esportazioni.
Controllate anche
Credito, +3% domanda di prestiti e importo medio a 10.161 euro
Dall’aggiornamento al I trimestre 2025 del Barometro Crif sulla domanda di prestiti delle famiglie italiane …