La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha accolto la richiesta del Comune di Chieti, di poter utilizzare i ribassi d’asta dei lavori di riqualificazione di piazza San Giustino per 353mila euro euro, per il prosieguo e il completamento degli scavi archeologici. “Abbiamo fatto la richiesta a maggio alla Presidenza del Consiglio e oggi, in via straordinaria, vista anche l’importanza del cantiere e cio’ che sta affiorando dal sedime, potremo avere somme suppletive che, come annunciato, adopereremo per completare gli scavi e ampliare lo studio sulla piazza, nonche’ per completare i lavori di riqualificazione con gli arredi urbani e quanto servira’ a restituirle la piena fruibilita’ – dicono il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai lavori pubblici Stefano Rispoli – Vogliamo ringraziare la struttura ministeriale e il ministro Franceschini, al quale ci eravamo appellati sottolineando l’importanza di tale intervento e ben consci dell’eccezione fatta a favore della citta’ e della sua storia, consentendo l’utilizzo di somme che vengono generalmente trattenute. Ora, di concerto con la ditta, il direttore dei lavori e la Soprintendenza, renderemo operativi gli impieghi che abbiamo richiesto al Ministero nella domanda di utilizzo dei fondi. La nostra priorita’ sara’ restituire bellezza e dignita’ a quella che e’ la piazza principale della nostra citta’ e il cuore del suo centro storico, al contempo, rendere fruibili i reperti che affiorano dal suo sedime di cantiere, ultimando gli studi archeologici e valorizzandoli al meglio grazie all’ulteriore finanziamento”.
Controllate anche
Regione Abruzzo al Padiglione Italia di Expo Osaka dal 15 al 21 giugno
La Regione Abruzzo sarà presente nel Padiglione Italia dell’Expo di Osaka dal 15 al 21 …