Sarebbe un agricoltore 64enne di Ortona il responsabile dell’incendio ad Ortona dove sono andati in fumo 30 ettari di bosco domenica scorsa. L’agricoltore è stato denunciato per incendio boschivo colposo. In tre giorni i carabinieri sono riusciti a far luce almeno su uno dei roghi del primo agosto che hanno devastato l’Abruzzo e la Costa dei Trabocchi in particolare. Secondo gli investigatori il 64enne ortonese avrebbe innescato un rogo dopo aver bruciato i resti della potatura di un uliveto e, sospinte dal vento, le fiamme si sono propagate nell’area di Santa Lucia, poi verso lido Saraceno sino alla riserva naturale Acquabella di Ortona, completamente distrutta dalle fiamme.
Controllate anche
Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo
Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …