Nel 2020 solo il 3,6% degli occupati in Italia e’ impiegato in posizioni specializzate nelle ICT, meno della media europea. Lo rileva l’Istat esaminando i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, di cui il nono e’ dedicato a ‘Imprese, innovazione e infrastrutture’. Nel 2019, l’intensita’ di Ricerca & Sviluppo rispetto al Pil si attesta all’1,45% (1,42% nel 2018) un valore ancora lontano dalla media europea (2,2%). L’Istat sottolinea che nel 2020 le misure di contenimento della pandemia hanno determinato una riduzione del valore aggiunto per abitante dell’industria manifatturiera; tuttavia e’ rimasto immutato il peso del settore sul totale dell’economia in termini di valore aggiunto e occupazione.
Controllate anche
Pil in calo per feste e ponti, i dati dell’Abruzzo
Rispetto al 2024 in Italia, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il nostro …