Pescara, nuovo step del progetto GO.l.e.n.a. per un Ecomuseo fluviale

Presentato e illustrato il nuovo step del Progetto Go.l.e.n.a. (life, empowerment, nature, activism), che muove passi decisi in avanti grazie a un avviso pubblico, in pubblicazione in queste ore, che punta a individuare – come previsto tra le varie attività – 20 giovani guardie fluviali che dedicheranno le loro aspirazioni alla promozione del nostro fiume come risorsa a scopo turistico e ambientale, ponendo le basi per immaginare un ruolo diverso per questo corso d’acqua che d’Annunzio chiamava “la Pescara” e che definisce in tutto e per tutto, insieme al mare, l’identità della città.

GO.l.e.n.a. è infatti il progetto portato avanti dall’amministrazione comunale per la valorizzazione del fiume Pescara, uno tra i dieci finanziati dal bando “Fermenti in Comune” di Anci; ha la caratteristica principale di individuare nelle fasce giovanili i portatori di interesse per lo sviluppo del territorio.

Tra gli obiettivi inseriti nel programma di Ecomuseo fluviale: creazione di un percorso visivo identificativo fino al mare, la realizzazione di un racconto multimediale, passeggiate ecologiche a piedi, in bicicletta e in battello, eventi culturali, teatrali e laboratori, creazione di un logo identificativo e di un “Diario di bordo” social.

L’intervento complessivo prevede un finanziamento complessivo di  229mila euro, di cui 71mila diretti a livello locale.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

In Commissione il testo sulle misure contro lo spopolamento in montagna

La settimana politica del Consiglio regionale si apre domani, martedì 21 ottobre, alle ore 10, a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *