Sono 14 i sindaci neo eletti in Abruzzo già definiti dopo lo spoglio. Il record di velocità va al seggio di Calascio dove è stato eletto il sindaco Paolo Baldi che ha battuto, con il 66 per cento dei voti, il sindaco uscente Antonio Matarelli. A Cocullo è stato riconfermato sindaco Sandro Chiocchio (Insieme per il progresso) che ha raggiunto l’80,28 per cento.Eletta sindaca a Carapelle Calvisio Rosella Galasso (79,17 per cento dei voti). A Castelvecchio Calvisio è stata eletta un’altra sindaca donna, Luigina Antonacci (83,13 per cento).In provincia di Chieti, a Colledimacine è stato riconfermato il sindaco civico Andrea Schina (85,26 per cento), a Pietraferrazzana è stato riconfermato sindaco Ciro Carpineta (87,65 per cento).In provincia di Pescara, a Sant’Eufemia a Maiella è riconfermato il sindaco Francesco Crivelli.Ieri sera intanto a Tagliacozzo è riconfermato il sindaco Vincenzo Giovagnorio con il superamento del quorum dei votanti così come in altri 3 comuni dell’aquilano: Capitignano con il sindaco Franco Pucci; ad Alfedena è stato eletto Luigi Milano e a Scontrone Francesco Melone. In provincia di Chieti, 24 comuni al voto: a Casalanguida è stato eletto sindaco Luca Conti e a Lentella il primo cittadino eletto è Marco Mancini. Con 11 piccoli comuni al voto in provincia di Pescara, a Picciano è stato eletto sindaco Vincenzo Catani con unica lista a sostegno Insieme in Comune.
Tags abruzzo elezioni abruzzo 2021 elezioni amministrative 2021
Controllate anche
Commercio, in Abruzzo sono 73mila gli addetti
In Abruzzo le imprese del commercio sono oltre 24.000 (il 24% del totale imprese della …