Indice criminalità in Italia 2021, la classifica del Sole 24 Ore per le città d’Abruzzo

Teramo al 29/mo posto, Pescara al 33/mo, Chieti all’84/mo e L’Aquila al centesimo. Sono queste le posizioni delle quattro province abruzzesi nella classifica sull’indice di criminalita’ pubblicata dal Sole 24 Ore. che e’ relativa al 2020 e si basa sul numero di delitti commessi e denunciati in rapporto alla popolazione. Entrando nel dettaglioTeramo passa dalla 45/ma posizione della scorsa edizione alla 29/ma attuale: le denunce, nel 2020, sono state complessivamente 9.487. Segue Pescara, che migliora e passa dal 29/mo al 33/mo posto con 9.678 denunce. Poi ci sono Chieti (da 86/mo a 84/mo posto; 9.005 denunce) e L’Aquila (da 105/mo a 100/mo posto; 6.052 denunce). Analizzando i dati, spicca quello sugli omicidi colposi: Chieti e’ al primo posto in Italia e Pescara al quinto. Il capoluogo adriatico, inoltre, e’ al terzo posto per rapine in uffici postali, al sesto per rapine in banca e al nono per quelle in esercizi commerciali. Tre province abruzzesi, inoltre, sono nella top ten per quanto riguarda l’usura: L’Aquila e’ al terzo posto, Teramo al sesto e Pescara al settimo. Il Teramano, infine, e’ in ottava posizione per contraffazione di marchi e prodotti industriali. Tante, come nel resto d’Italia, le truffe e le frodi informatiche: 1.560 le denunce nel Chietino, 1.307 nel Pescarese, 1.229 nel Teramano e 1.002 nell’Aquilano. A livello nazionale, Milano ancora prima per denunce in rapporto alla popolazione residente, seguita da Bologna e Rimini. Ultima, invece, Oristano, considerata la piu’ sicura.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *